Strisce luminose a LED per auto
Strisce luminose a LED può essere utilizzato per l'illuminazione dell'auto. ti diremo come utilizzare questa striscia luminosa in un'auto e i fattori che devi notare.
Le luci delle strisce a LED sono un'ottima aggiunta a qualsiasi sistema di illuminazione di qualsiasi auto moderna. Non sono solo usati per correre semplicemente lungo la lunghezza del tronco o allineare i battiscopa all'interno del veicolo.
La luce a striscia a LED può essere utilizzata in diversi modi e non deve sembrare una luce stroboscopica evidente. Ecco alcune domande che dovrai affrontare quando usi queste luci all'interno della tua auto:
Posso mettere le strisce LED nella mia macchina?
Sì, puoi mettere le strisce LED nella tua auto. L'uso più popolare di queste luci è aggiungere un'illuminazione soffusa all'interno del tuo veicolo.
Il posto migliore per installare le luci è dietro i piedi, poiché questo ti darà un bagliore fantastico da sotto i tuoi piedi.
Se vuoi dare il massimo e farla sembrare una discoteca su ruote, dai un'occhiata al nostro articolo su come aggiungere luci soffuse alla tua auto.
Come si attaccano le strisce LED alla propria auto?
Puoi trovare la striscia luminosa a LED perfetta per la tua auto, moto o camion dalla nostra vasta selezione. Puoi scegliere tra un'ampia varietà di luci, comprese strisce LED da 12 V, strisce LED da 18 W e altro ancora!
Come si attaccano le strisce LED alla propria auto?
Il modo più semplice per attaccare le strisce a LED alla tua auto è usare il nastro a doppia faccia. Questo tipo di nastro è facile da rimuovere e riposizionare se necessario. La parte migliore è che non è permanente, quindi puoi facilmente rimuoverlo lungo la strada se necessario!
Un'altra opzione è usare il velcro. Il vantaggio principale è che puoi regolare facilmente la posizione della striscia luminosa, se necessario, mantenendola fissata saldamente al tuo veicolo. Lo svantaggio principale è che questo tipo di installazione potrebbe lasciare dei residui dopo la rimozione che potrebbero danneggiare la verniciatura nel tempo!
Se nessuna di queste opzioni ti piacesse, un'altra opzione sarebbe usare viti e bulloni! Questo metodo richiede fori di perforazione nel veicolo, quindi assicurati di non danneggiare alcuna parti durante questo processo, altrimenti potrebbe finire per costarti molti più soldi nelle riparazioni lungo la strada!
Si possono mettere le strisce LED sulla batteria dell'auto?
Sì, puoi utilizzare la batteria dell'auto per alimentare la tua striscia luminosa. Devi solo assicurarti che il voltaggio della tua striscia luminosa sia compatibile con la batteria della tua auto. Nella maggior parte dei casi, sono compatibili. Controllo strisce led a batteria.
La dimensione della striscia luminosa dipende dalla dimensione della batteria dell'auto. È possibile utilizzare batterie della stessa dimensione per le auto piccole e batterie più grandi per le auto grandi.
Se vuoi ottenere qualcosa in più, puoi anche aggiungere dei pannelli solari per caricare la batteria durante il giorno e utilizzarla di notte.
Come si collegano le strisce LED da 12 V alla batteria dell'auto?
Come si collegano le strisce LED da 12 V alla batteria dell'auto?
La risposta dipende dal tipo di striscia luminosa che hai. La maggior parte delle strisce luminose sono dotate di un connettore integrato per il collegamento a una fonte di alimentazione da 12 V, ma esistono altri tipi che necessitano di accessori aggiuntivi per il collegamento.
Per strisce con connettori integrati, utilizzare semplicemente il connettore incluso per collegare la luce della striscia. Per strisce che non dispongono di connettori, utilizzare l'adattatore a spina più leggeri di sigaretta o un portafusibile in linea (a seconda del sistema elettrico del veicolo).
Per ulteriori informazioni sul cablaggio nella tua auto, consulta la nostra sezione Schemi elettrici.
Una batteria da 9 volt può alimentare una striscia LED?
Sì, può, ma devi stare attento.
Prima di tutto, la lunghezza della striscia è importante. Se hai una striscia lunga più di 10 piedi, non funzionerà con una batteria da 9 V. Una batteria da 9 V ha solo abbastanza energia per illuminare una distanza relativamente breve della striscia a LED.
Se la tua striscia LED è lunga meno di 10 piedi, allora sì, puoi utilizzare una batteria da 9 V per alimentarla.
Se la striscia a LED è lunga meno di 10 piedi e si desidera utilizzare una batteria da 9 V per alimentarla, allora ti consigliamo di aggiungere una resistenza in linea nel circuito e qualche tubo di restringimento del calore per proteggere tutto, dall'esercizio troppo caldo o dal cortolamento se qualcosa viene urtato per caso.
Ti consigliamo anche di assicurarti di avere clip di alligatore su ciascuna estremità della striscia in modo da poterle facilmente collegarle ai terminali positivi e negativi della batteria ogni volta che ne hai bisogno (come in una situazione di emergenza).
Quanto dura una batteria da 12 V con luci a LED?
La risposta a questa domanda non è così semplice come potresti pensare. Ci sono molti fattori che entrano in gioco e può essere difficile determinare esattamente per quanto tempo durerà una batteria quando si utilizza le luci a LED.
Innanzitutto, diamo un'occhiata a quanta potenza consuma un LED.
Una tipica batteria per auto da 12 V ha una capacità tra 80-100 AMP. Quindi, se prendiamo la capacità media (90 AH) e li moltiplichiamo per l'attuale sorteggio dalle nostre luci a strisce LED (12 V x .5 Amp = 6 watt), otteniamo 4,5 AH consumati all'ora o circa 72 AH consumati in 8 ore. Ciò significa che se corri le luci della striscia per otto ore dalla batteria dell'auto, scenderai a circa il 54% di capacità rimanendo nella batteria! Questo è solo 1/3 della sua capacità totale!
Se aumentassimo leggermente l’assorbimento di corrente della nostra batteria per tenere conto delle inefficienze nel nostro cablaggio, ciò significherebbe che far funzionare queste stesse luci per otto ore consecutive consumerebbe circa 5 Ah all’ora o 80 Ah in totale! Questo ci lascia con il 20% di capacità rimanente della batteria dopo 8 ore di utilizzo!
Di quale dimensione è necessaria la batteria per le luci a LED?
Se stai cercando di illuminare la tua auto, barca o moto con luci a strisce a LED, sei sicuro di trovare qualcosa che si adatta alle tue esigenze. Ma come fai a sapere che dimensioni della batteria hai bisogno?
La risposta dipende da quanta potenza desideri e da quanto tempo vuoi che duri.
Consumo di energia
Puoi avere un'idea approssimativa del consumo energetico medio dei diversi LED osservando la loro potenza. Maggiore è la potenza, maggiore è la potenza utilizzata e quindi maggiore sarà la sua durata.
Per esempio:
I LED da 2 watt usano circa 0,3 amp a 12 volt. A questo ritmo bruceranno per circa 40 ore (4 giorni). Un LED da 24 watt consumerebbe circa 3 amplificatori a 12 volt o 6 Amp a 24 volt e durerà circa 80 ore (8 giorni). Un LED da 60 watt consumerebbe 6 Amp a 12 volt o 12 Amp a 24 volt e durerà circa 160 ore (14 giorni).
Strisce luminose a LED per esterni auto
Come si installano le strisce LED all'esterno di un'auto?
L'installazione di strisce luminose a LED all'esterno di un'auto è un ottimo modo per accentuare l'esterno e renderlo più moderno.
Eccotene alcune consigli su come installare le strisce LED sulla tua auto:
Ottieni le strisce LED giuste
Le luci delle strisce a LED sono disponibili in diversi tipi, come RGB, single-color e così via. Devi scegliere quello giusto per l'esterno della tua auto. Se vuoi dipingere la tua auto con un singolo colore, puoi usare le luci a led a LED singolo che sono più economiche di quelle RGB. Se desideri un effetto ancora più luminoso, usa le luci delle strisce LED RGB che ti consentono di cambiare i colori in base al tuo umore o preferenza.
Preparare la superficie prima di installare le strisce luminose a LED
Prima di installare qualsiasi tipo di striscia luminosa a LED, assicurarsi che la superficie sia liscia e pulita in modo che non siano presenti particelle di polvere che potrebbero causare problemi durante la successiva installazione. Se necessario, è possibile pulire preventivamente la superficie con acqua o alcool.
Come si collegano le strisce LED ad un'auto?
Per collegare le luci della striscia a LED a un'auto, avrai bisogno di alcuni strumenti di base, tra cui un trapano e un cacciavite. Dovrai anche assicurarti che la superficie della tua auto sia pulita e libera da qualsiasi sporco o grasso.
Innanzitutto, trova un punto sulla tua auto in cui desideri installare le luci della striscia a LED. Assicurati che sia da qualche parte in cui non ostacolano nient'altro. Ad esempio, se si desidera metterli sui pannelli laterali della tua auto, cerca uno spazio aperto tra due pannelli in cui è possibile perforare i fori nel metallo e fissare il nastro con viti. Se vuoi metterli sopra il cofano o il coperchio del bagagliaio, assicurati che non ci siano prese d'aria o altri ostacoli al per primo.
Una volta trovato un punto adatto per attaccare le strisce a LED, inizia a perforare i fori nella superficie di metallo dove vuoi che vadano, di solito a circa 2 pollici di distanza l'uno dall'altro. Assicurati che qualunque materiale tu stia perforando sia abbastanza spesso da quando si avvita un occhiello in ogni foro, non lascerà alcuna spaccatura tra di loro quando arriva il momento di attaccarli insieme.
Le luci LED per auto sono impermeabili?
Sì, le luci LED dell'auto sono impermeabili. IL Grado di protezione IP della luce LED dell'auto è IP67, che ne consente l'utilizzo nei giorni e nelle notti di pioggia. Tuttavia, non è consigliabile utilizzare la lampada durante un forte temporale o un acquazzone torrenziale.
Puoi mettere le strisce LED sotto la tua macchina?
La risposta è sì, ma dipende dal tipo di auto che hai. Se si tratta di un'auto sportiva, puoi installare strisce luminose a LED per l'esterno della tua auto. Ma se si tratta di un’auto di lusso, questo tipo di installazione può essere un po’ complicata e potrebbe non avere un bell’aspetto su quel tipo di auto.
Esistono molti modi per installare le strisce LED sotto la tua auto. Puoi utilizzare colla, viti o nastro biadesivo per fissarli in posizione. Sta a te decidere quale metodo fornirà il risultato migliore ed è più adatto al tuo tipo di veicolo.
Come evitare che le strisce LED cadano nella tua auto?
Se stai cercando un modo per evitare che le strisce LED cadano nella tua auto, sei nel posto giusto.
Ecco cosa devi fare:
Prima di tutto procuratevi del nastro biadesivo.
Allora prendi il tuo Striscia di luce LED e posizionalo nel punto in cui desideri che sia posizionato all'esterno della tua auto.
Ora, strappa un lato del nastro biadesivo e attaccalo sopra la striscia luminosa a LED.
Successivamente, stacca l'altro lato del nastro e mettilo sopra il punto in cui si desidera posizionare la luce della striscia a LED sull'esterno della tua auto.
Perché le mie strisce LED continuano a cadere?
Le strisce luminose a LED per l'esterno dell'auto sono un ottimo modo per aggiungere un tocco di stile in più al tuo veicolo. Sono anche molto facili da installare, poiché la maggior parte dei kit viene fornita con tutto il necessario. Tuttavia, se hai esperienza con progetti fai-da-te, non è difficile installarli da solo.
Se desideri maggiori informazioni su come installare le strisce LED nella tua auto, continua a leggere!
Installare le strisce LED è facile se sai cosa stai facendo. Se la tua striscia LED continua a cadere o non aderisce correttamente, ci sono alcune cose che potrebbero essere errate:
Non hai usato abbastanza colla: assicurati di usare molta colla durante l'installazione dei LED. Se non aderiscono abbastanza bene, cadranno dopo un breve periodo di tempo.
Non hai lasciato asciugare la colla abbastanza a lungo – Se la striscia LED non aderisce bene dopo l'installazione, attendi almeno 24 ore prima di riprovare. La colla ha bisogno di tempo per polimerizzare prima di essere utilizzata.
Strisce luminose a LED per interni auto
Puoi avere luci a LED all'interno della tua auto?
Stiamo parlando delle strisce LED per auto.
Se stai cercando un nuovo modo per illuminare la tua auto, allora questo è il posto giusto per te.
Le strisce luminose a LED possono essere installate su tutti i tipi di veicoli, dai camion e SUV alle berline e berline. Sono una scelta eccellente per le persone che desiderano aggiungere un po' di colore o consistenza agli interni della propria auto.
Le strisce luminose a LED sono disponibili in una varietà di colori, quindi puoi sceglierne quella che si adatta al tuo stile. Puoi anche averli in diverse lunghezze, così hai la flessibilità di scegliere quanti ne hai bisogno per il tuo veicolo.
Potresti chiederti se queste luci sono sicure per l'uso in auto, soprattutto se saranno accesi tutto il giorno mentre guidi per la città o in autostrada. La buona notizia è che sono estremamente resistenti e resistenti ai danni da calore e acqua, il che significa che non causano problemi con il sistema di elettronica del veicolo o i suoi componenti elettrici quando vengono installati correttamente e utilizzati correttamente seguendo le raccomandazioni dei produttori.
Come si installano le strisce LED interne in un'auto?
Le luci delle strisce a LED sono una scelta popolare per l'illuminazione delle auto interne perché sono facili da installare, raffreddare al tatto e non richiedono molti sforzi per l'installazione.
Il processo di installazione delle luci della striscia a LED nella tua auto è semplice. Una volta scelto il tipo di luce a strisce a LED che si adatta al veicolo, puoi seguire questi passaggi:
1) Rimuovi eventuali rivestimenti interni esistenti dalla zona in cui intendi installare le strisce LED. Ciò include cose come pannelli delle porte e battitacco.
2) Pulire la superficie in cui si prevede l'installazione delle strisce a LED con un po 'di alcol di profilassi (IPA). L'IPA rimuoverà la polvere o lo sporco dalla superficie in modo che sia pulito e asciutto quando si inizia a installare i LED.
3) Utilizzare un metro per misurare dove si desidera che ogni striscia a LED vada. Assicurati che ogni striscia raggiunga completamente l'area in cui stai lavorando, quindi non ci sono spazi tra loro quando sono installati.
4) Praticare dei fori nei pannelli delle portiere o nei battiscopa dove verrà inserita ciascuna striscia LED utilizzando una punta da trapano che corrisponda al diametro del filo scelto per il modello specifico di auto (solitamente 10 AWG o 12 AWG). Assicurati che questi fori siano abbastanza grandi per la striscia LED scelta.
Vale la pena utilizzare le luci LED per interni auto?

Se stai cercando un modo per migliorare l'aspetto del tuo veicolo, potresti prendere in considerazione l'aggiunta di un po 'di illuminazione a strisce a LED. Queste luci sono disponibili in diversi colori e livelli di luminosità in modo che possano essere utilizzati quasi ovunque all'interno del veicolo, anche dietro il cruscotto o sotto i sedili. Esistono anche diversi tipi di LED che ti consentono di mettere le luci in luoghi difficili da raggiungere come sotto il cofano o sotto la copertura del paraurti.
È possibile sostituire le luci interne con quelle a LED?
Le strisce luminose a LED sono un ottimo modo per illuminare la tua auto. Sono facili da installare, efficienti dal punto di vista energetico e possono essere utilizzati per creare effetti davvero fantastici. Ma una domanda che riceviamo spesso è se sia possibile o meno sostituire le lampadine fluorescenti della vostra auto con quelle a LED. In realtà è abbastanza facile da fare!
Se hai un veicolo più nuovo (prodotto dopo il 2009), è probabile che l'illuminazione interna sia già stata sostituita con LED al momento della costruzione. Se il tuo veicolo è più vecchio di questo, allora ci sono buone probabilità che sostituire le luci non sia così semplice come sostituire una lampadina con un'altra.
Domande? Scrivici!
7/24 ore di servizio, torneremo sempre da te il più velocemente possibile e non più di 12 ore dopo aver ricevuto il tuo messaggio. Qualsiasi domanda si sente libera di contattarci immediatamente. 🙂
Informazioni sui contatti
F5-6, NO.41 Wanle East Road,
Xiaolan, Guangdong, Cina.